Art print
Ci sono opere che nascono da tele e colori; altre da plexiglas e ceramica. Ti confesso che non avrei mai immaginato che tavoletta grafica e computer potessero darmi emozioni . Eppure è successo. Questa evoluzione ha richiesto nuove conoscenze, formazione, prove infinite e lunghe riflessioni sul senso dell’opera digitale. Il risultato? Sono nate queste 2 serie:
- Morph printed
- Contemporary Venus
Ciascuna opera è stampata con tecnica giclée (una tecnica molto sofisticata che trasferisce pigmenti purissimi su carta). La carta che ho scelto è tra le più belle: si tratta della celebre Hahnemühle.
Di ogni opera ho realizzato solamente 10 esemplari, firmati e numerati.
Collezione Morph printed
L’allegria, la tristezza, la seduttività trasferite su stampa: così le sculture della serie Morph diventano il manifesto degli stati d’animo che cambiano. Dal fuoco alla carta senza dimenticare i colori. Prima di fare queste opere ho fatto sculture con plexiglas di diversi colori. Successivamente, le ho fotografate sotto diverse angolazioni ed ho interpretato i diversi punti di vista con le tecniche dell’arte digitale.
Così è nata la collezione Morph printed.




Collezione Contemporay Venus
L’ho vista, per la prima volta, al Museo del Louvre negli anni ’90 e da allora, quella donna un po’ triste, bellissima e senza braccia mi è tornata spesso in mente: un’opera straordinaria che è ancora tra noi dopo più di 2.000 anni: la Venere di Milo . L’ho rappresentata con il mio linguaggio contemporaneo senza togliere bellezza ed intensità a quella che considero una delle più emozionanti creazioni dell’uomo.
Come artista ho un legame speciale con il momento presente ma senza dimenticare mai il passato (ne ho parlato in questo articolo).
Così è nata la collezione Contemporary Venus.



