exhibitions
Arte moderna astratta di Laura Alunni: i dipinti e le sculture in mostra.
-
Quanti passi mancano per il Paradiso? Dante risponde, in una mostra unica.
In questo articolo ti spiegherò perché, a 700 anni dalla sua scomparsa, Dante Alighieri sia ancora così attuale. Detto tra noi, lo sarà sempre! L’occasione è partita da una e-mail alla quale ho risposto frettolosamente con un copia-incolla; è proseguita con 3 dipinti, una pubblicazione ed, infine, una mostra che aprirà tra poco. Ma lascia che ti racconti come è andata. Fin dall’inizio! La e-mail inaspettata. Durante il mese di giugno del 2020, ricevetti una e-mail da parte di una Casa Editrice di Treviso con una non ben precisata “proposta di collaborazione”. Se stai leggendo e sei un artista, sai bene coma funziona di solito : ti scrivono, rispondi per…
-
“Vivere non è difficile potendo poi rinascere”
Si può ri-nascere dopo aver creduto che tutto fosse finito? Sicuramente l’ultimo anno non è stato facile per il mondo dell’arte: un settore che ha sofferto più di altri ma che sta lentamente ripopolando gli spazi rimasti vuoti da tempo: fiere, gallerie, sale espositive hanno finalmente ricominciato a programmare eventi, appuntamenti, incontri. Anche la mia vita da artista sta riprendendo i suoi spazi ed oggi sono felice di annunciarti che una nuova mostra personale si profila all’orizzonte. Sembra un sogno! Di cosa si tratta? Ora ti racconto come è andata. Sono già passati più di 2 anni dalla mia ultima personale. Quando, nel dicembre 2019, inauguravo a San Marino…
-
Tra Sacro e Fragilità per la rinascita dell’arte contemporanea
Bentrovati! Come era inevitabile, in questo periodo di pandemia, le occasioni di parlare d’arte contemporanea sono molto diminuite. Due le cause principali: Chiusura di spazi espositivi; Cancellazione di eventi, fiere, musei. Qualche mese fa vi ho raccontato della mostra d’arte moderna inaugurata in Spagna sul tema “Colori e Simboli del Mediterraneo“. Oggi, finalmente, ho il piacere di condividere un evento – tutto italiano- che regala speranza al mondo dell’arte: l’apertura della mostra di Arte sacra “Il Sacro e la fragilità” in occasione della V Edizione di Rodello Arte. La locandina pubblicata dal Museo Diocesano di Alba. Rodello e la nascita del Museo di arte sacra. Perché a Rodello? Perché l’Arte sacra? Prima di raccontarvi…
-
L’arte contemporanea riparte dalla Spagna.
Bentrovati! In questi ultimi mesi vi ho spesso parlato di mostre virtuali e delle difficoltà che il mondo dell’arte sta vivendo. Oggi sono molto felice di condividere con voi un evento che si terrà dal 16 gennaio 2021 a Petrer, una cittadina in provincia di Alicante. Si tratta di uno dei rari eventi non virtuali che vedono protagonista l’ arte contemporanea. La Spagna protagonista del rilancio dell’arte contemporanea. La Spagna, non certo ultima tra i paesi europei a pagare il conto della pandemia, regalerà agli appassionati d’arte contemporanea una bella opportunità: visitare personalmente un’esposizione di artisti internazionali. Il luogo è la città di Petrer (Alicante) ; la sede, una struttura…
-
Cesare Pavese e l’arte, a 70 anni dalla scomparsa
“Vivere è cominciare”, è il tema della mostra che sarà allestita presso la Fondazione Cesare Pavese. 20 sono gli artisti selezionati.
-
Human Rights? The Future’S shape #WOMANCANSAVETHEWORLD
HUMAN RIGHTS? THE FUTURE’S SHAPE #WOMANCANSAVETHEWORLD. Scopri la scultura moderna astratta di Laura Alunni, finalista nella rassegna artistica internazionale.
-
L’arte contemporanea (e non solo) entra in casa. Per alleviare lo smarrimento
Scopri come l'arte contemporanea (e non solo quella) riesce a entrare nelle base per alleviare l'isolamento a cui siamo costretti dal coronavirus.
-
La resa dell’Arte al Virus
La resa dell' Arte. L'esibizione “Vernice Art Fair” è stata rinviata a causa del coronavirus. Stessa sorte per altre importanti manifestazioni.
-
A Forlì torna “Vernice Art Fair”: l’arte contemporanea per collezionisti e appassionati.
Le nuove sculture moderne astratte di Laura Alunni esposte a “Vernice Art Fair” a Forlì dal 20 al 22 marzo 2020. Ecco tutte le anticipazioni!
-
Pink Shades: Jazz e arte contemporanea
Ben ritrovati, cari appassionati di arte contemporanea!Oggi vi racconterò della serata dell’11 gennaio 2020 dove arte moderna e jazz si sono unite in una fantastica sinfonia di note e colori. Pink Shades – Quando il jazz incontra l’arte. Pink Shades – l’evento. L’evento appena concluso, Pink Shades, si inserisce nella rassegna “Assaggi d’Arte” il cui direttore artistico, Stefano Chiacchella, ha selezionato 8 artiste provenienti dall’Italia e dall’estero per regalare al pubblico un’esperienza unica: il connubio di arte contemporanea e Jazz, la musica più celebrata nel capoluogo Umbro. La cornice è stata l’Hotel Giò Jazz & Wine di Perugia, luogo diventato oramai celebre per avere ospitato concerti di grandi artisti jazz…