
Come i gigapixel aiutano l’arte a trasmettere intense sensazioni
Ben ritrovati! Oggi vi scrivo per segnalarvi un interessante sito che regala esperienze visive davvero straordinarie in questo periodo di chiusura dei musei.
Ammirare un'opera d'arte con la lente d'ingrandimento
Lo straordinario sito in questione è Haltadefinizione nel quale puoi ammirare opere dei più grandi artisti di tutte le epoche a un livello di dettaglio infinitesimale del loro lavoro.

Lo sguardo verso il cielo

Nell’ammirare le opere pubblicate sul sito Haltadefinizione, sono rimasta colpita nell’osservare gli occhi della ragazza nel famosissimo dipinto “Il bacio” di Hayez. Ho sempre pensato che avesse gli occhi chiusi. In realtà, a ben guardare, l’artista ha raffigurato uno sguardo rivolto al cielo a voler sottolineare l’emozione del momento.

Il segno della matita di Boccioni

Nel dipinto del maestro futurista Umberto Boccioni ho avuto l’opportunità di cogliere il disegno sottostante dell’opera celeberrima “La città che sale” che immaginavo, fosse stata privata dai tratti preparatori.

Neanche nei musei
Probabilmente neanche in un museo avremmo potuto vivere l’esperienza di ammirare così da vicino opere d’arte così da comprendere anche i risvolti più inaspettati della loro creazione.
E l’artista contemporaneo?
Inevitabilmente viene da pensare a come gli artisti di oggi propongano le proprie opere d’arte contemporanea sui social oppure sul proprio sito (me compresa). Molto spesso vengono mostrate le opere nella loro interezza oppure inserite in un contesto come un salotto oppure una galleria come negli esempi qui a fianco del mio dipinto del 2017 intitolato Agorà.
Sicuramente anche questi ultimi sono punti di vista importanti .

Dopo l’esperienza visiva su Haltdefinizione in conclusione mi chiedo: cosa più del gesto, della singola pennellata o del segno possono trasmettere all’osservatore l’autentica spinta emotiva dell’artista nella creazione dell’opera? Solo i pixel sono in grado di aiutarci!



Potrebbe anche piacerti:

Quanti passi mancano per il Paradiso? Dante risponde, in una mostra unica.
08/09/2021
Ecco perché Jeff Koons è uno degli artisti d’arte contemporanea più pagati al mondo.
31/01/2020