
World Art Day: la Giornata Mondiale dell’Arte
Il 15 aprile è una giornata speciale per gli amanti dell’arte (e non solo).
Dal 2011, quando la 17° Assemblea Generale di IAA/AIAP, a Guadalajara, ha votato all’unanimità di nominare il 15 aprile la “Giornata Mondiale dell’Arte”, si susseguono ogni anno eventi e celebrazioni per richiamare l’attenzione sull’importanza dell’Arte e della Cultura in qualità di strumenti indispensabili al benessere dell’umanità.
IAA/AIAP, International Association of Art, è un’organizzazione non governativa che lavora in partnership con l’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura) e che si occupa di cooperazione internazionale tra gli artisti di tutti i paesi, nazioni o popoli.


Negli anni passati, durante la Giornata Mondiale dell’Arte, IAA/AIAP proponeva a tutti i musei, gallerie e luoghi deputati all’arte nel mondo di offrire al pubblico l’entrata gratuita e iniziative dedicate alla conoscenza del proprio patrimonio artistico e culturale.
Quest’anno, a causa della pandemia, gli artisti contemporanei sono mobilitati per dare ancora più forza al messaggio di solidarietà e condivisione attraverso immagini di opere di arte moderna e contemporanea da pubblicare sui canali social e web con il logo ufficiale AIAPI da apporre alle proprie opere.
Ciò che mi auguro è che, terminata la fase di emergenza, l’arte e la cultura tornino ad essere strumenti da vivere appieno. Spero che la “distanza sociale”, oggi dovuta, si trasformi in condivisione reale (e non solo virtuale) di proposte, progetti, eventi, crescita comune.


Potrebbe anche piacerti:

Le 3 carte vincenti per il nuovo slancio dell’arte contemporanea
13/07/2020
Dante Alighieri: 700 anni tra cultura, arte e segreti del Sommo Poeta
05/10/2020