Laura Alunni

  • Biografia
  • Scultura
    • Morph
    • Sguardi
    • Connessioni
    • Libro d’artista
  • Dipinti
    • Il nuovo abbraccio
    • Art print
    • L’anima dei colori
    • Astrazioni in viaggio
  • Critica
    • Cecilia Casadei
    • Andrea Baffoni
    • Leo Strozzieri
  • Biografia
  • Scultura
    • Morph
    • Sguardi
    • Connessioni
    • Libro d’artista
  • Dipinti
    • Il nuovo abbraccio
    • Art print
    • L’anima dei colori
    • Astrazioni in viaggio
  • Critica
    • Cecilia Casadei
    • Andrea Baffoni
    • Leo Strozzieri
  • Biografia
  • Scultura
    • Morph
    • Sguardi
    • Connessioni
    • Libro d’artista
  • Dipinti
    • Il nuovo abbraccio
    • Art print
    • L’anima dei colori
    • Astrazioni in viaggio
  • Critica
    • Cecilia Casadei
    • Andrea Baffoni
    • Leo Strozzieri
  • Press

    Statuette votive e arte contemporanea: un dialogo possibile?

    Bentrovati! Qualche tempo fa mi sono imbattuta in un’immagine che mi ha molto incuriosito: una statuetta votiva realizzata circa  25.000 anni fa. Venti-cinque-mila-anni!!  Una vera e propria opera d’arte tondeggiante, potente, misteriosa:  speranze e sogni di un antico artista  racchiusi in 11 cm. di pura bellezza. Una Venere coraggiosa. Venere di Willendorf- 23.000 a.C. La statuetta votiva, detta la Venere di Willendorf, prende il nome dal sito archeologico austriaco dove è stata scoperta, nel 1908.  La Venere, dalle linee che non rappresentano certamente i canoni estetici delle più celebri Veneri dell’antichità classica, mostra coraggiosamente forme e femminilità. Siamo anche ben lontani – sia storicamente sia stilisticamente-  dalle ottocentesche Veneri del Canova: opere che…

    Leggi tutto
    Laura Alunni

    Potrebbe anche piacerti:

    arte astratta catalogo mondadori

    Catalogo d’Arte Moderna Mondadori e un regalo per te.

    22/11/2019
    donare opere d'arte

    Donare opere d’arte: un gesto d’amore al tempo del coronavirus

    01/12/2020

    Tra Sacro e Fragilità per la rinascita dell’arte contemporanea

    02/05/2021
Laura Alunni - Analisi Andrea Baffoni - 2
Laura Alunni ©
Ashe Child Tema di Anonimo.